Richiedere una licenza

Richiedete qui la licenza. 

Come molte altre società di gestione e case editrici, la SUISA ha stipulato accordi con le piattaforme di social media più diffuse che regolano il caricamento e la messa a disposizione non commerciale di opere musicali (ad esempio sotto forma di video con musica) da parte degli utenti.

Vi preghiamo di osservare gli ulteriori diritti interessati 

Domande frequenti e risposte

  • Sì, dato che l’utilizzazione su www.youtube.ch avviene pubblicamente. Devono altresì essere regolamentati i diritti di produzione e di sincronizzazione.

    Video 

    Nota informativa vari diritti 

  • No. YouTube blocca i video su iniziativa degli aventi diritto che non acconsentono alla pubblicazione dei loro contenuti sulla piattaforma. La SUISA non cancella né blocca video, ma individua i video con il repertorio SUISA per monetizzarli (ossia per generare entrate con la pubblicità).  Pertanto, se la musica di un membro della SUISA è disponibile in un video su YouTube, vale la pena informare la SUISA riguardo al video, in modo da garantire la monetizzazione (claims@suisa.ch). 

  • YouTube permette l’inserimento di video YouTube. Tuttavia, tale autorizzazione non si applica ai contenuti protetti (immagini, musica) in questi video, ma solo all'adozione del formato compreso il lettore. I proprietari dei rispettivi domini su cui sono integrati i video rimangono responsabili dell'esecuzione dei contenuti protetti. In altre parole, è necessario chiarire i diritti sui contenuti dei video di YouTube prima di pubblicarli sul vostro sito web. 

    Video

  • No. In linea di principio, il gestore del sito web è responsabile dei contenuti pubblicati su di esso. Facebook, tuttavia, nelle condizioni generali di contratto si esonera da ogni responsabilità e obbliga l'utente ad ottenere correttamente i diritti. Se non sei sicuro di essere autorizzato ad utilizzare il contenuto, non caricarlo su Facebook. Se lo hai già fatto, sapendo che i diritti non sono stati ottenuti, è necessario rimuovere nuovamente il contenuto. Se non possiedi i diritti d'autore del post che desideri pubblicare, inserire questo post senza l'autorizzazione del titolare dei diritti d'autore costituisce una violazione delle condizioni d'uso. Facebook non può, naturalmente, controllare tutti i contenuti pubblicati sulla piattaforma e cancella i video solo su richiesta. Pertanto, nelle condizioni generali di contratto Facebook declina qualsiasi responsabilità in tal senso. Il fatto che si vedano centinaia di video non significa che tutti i diritti siano stati ottenuti correttamente. Tuttavia, la situazione dei diritti su Facebook è complessa e deve sempre essere valutata caso per caso. Il nostro servizio giuridico sarà lieto di fornire informazioni più dettagliate.

    Facebook – Informazioni sul diritto d'autore

  • Se i diritti necessari non sono stati ottenuti, il provider online interessato (es. YouTube, Facebook, ecc.) può sanzionare l'upload. La forma in cui ciò avviene dipende dalla politica commerciale del rispettivo provider e non ha nulla a che fare con la SUISA. In caso di domande al riguardo, si prega di contattare i gestori della relativa homepage. In casi specifici, il nostro servizio giuridico può fornire informazioni al riguardo.