Tutela dei dati

Grazie per aver visitato il sito web della SUISA e per l'interesse dimostrato nei confronti dei nostri servizi. La protezione dei vostri dati è molto importante per noi. La SUISA si assume la responsabilità del trattamento dei vostri dati personali e della conformità alle leggi applicabili.

1             Aspetti generali e campo d’applicazione

La presente Informativa sulla protezione dei dati informa sul trattamento dei dati personali da parte della SUISA.

Per i clienti valgono le rispettive informative sulla protezione dei dati riportate nelle informazioni e nei formulari per i clienti nonché l'art. 51 cpv. 2 della legge sul diritto d'autore (LDA). La cifra 6.3 delle condizioni generali di gestione si applica ai mandanti e ai membri della SUISA. Per alcuni servizi online della SUISA sono previste condizioni d'uso speciali. In caso di incongruenze, questi documenti prevarranno sulla presente Informativa sulla protezione dei dati.

La SUISA può modificare periodicamente la presente Informativa sulla protezione dei dati. Vi informeremo in modo adeguato, in particolare tramite il sito web www.suisa.ch. L'ultimo adeguamento è stato effettuato nel giugno 2018.

2             Responsabili

SUISA - Cooperativa degli autori ed editori di musica (denominata "SUISA" oppure "noi")
Bellariastrasse 82
8038 Zurigo

CHE-105.838.471

3             Dati personali

Raccogliamo o elaboriamo solo dati personali accessibili al pubblico o che voi, in qualità di utenti, mandanti, clienti o membri, avete inserito o comunicato alla SUISA (ad es. per richieste di informazioni, richieste di adesione o licenze, dichiarazioni d’opera, ordinazioni, visite al sito web, comunicazioni con la SUISA o utilizzo di un servizio online).

Tali dati personali possono includere nomi, indirizzi, altre informazioni di contatto, indirizzi IP, informazioni sull'utilizzo del sito web e altre informazioni relative al loro utilizzo.

3.1        Raccolta dei dati durante la visita al sito web

Quando visitate il sito web della SUISA, alcune informazioni vengono trasmesse automaticamente alla SUISA e memorizzate dalla stessa (dati di log). Queste possono essere collegate a voi. Si tratta in particolare dei dati seguenti:

  • indirizzo IP,
  • data, ora e durata dell'accesso, stato dell'accesso,
  • file consultati, pagine e/o link selezionati, volume di dati trasferito,
  • pagina da cui è stato effettuato l’accesso, dominio di primo livello,
  • browser utilizzato, sistema operativo utilizzato.

Essi sono utilizzati per garantire la sicurezza e per indagini statistiche. La valutazione di questi dati non è personale.

3.2        Raccolta dei dati durante la registrazione come autore o editore

Al momento della registrazione alla SUISA, raccogliamo i seguenti dati personali:

  • informazioni di contatto (nome, indirizzo, telefono, email),
  • data di nascita e nazionalità (per gli autori),
  • numero IPI.

Usiamo questi dati per identificarvi, per comunicare con voi e per consentirvi di utilizzare i nostri servizi come membro. Dopo la registrazione, la SUISA raccoglie dati aggiuntivi per poter eseguire i servizi corrispondenti (ad es. dettagli del conto).

3.3        Raccolta dei dati al momento della registrazione come cliente (offline o online)

La SUISA raccoglie dai clienti (utenti delle opere), in particolare, i seguenti dati personali:

  • nome, informazioni di contatto,
  • informazioni sulle coordinate bancarie.

Questi dati personali sono di solito raccolti utilizzando i formulari corrispondenti. Utilizziamo questi dati per fornire i nostri servizi ai clienti.

3.4        Raccolta dei dati al momento dell'iscrizione alla newsletter o del contatto tramite il sito web

Se vi registrate alla newsletter della SUISA, utilizzeremo il vostro nome e indirizzo email per inviarvi newsletter regolari.

Una volta compilato il formulario di contatto, le informazioni di contatto ci saranno inviate e noi le utilizzeremo per contattarvi.

4             Finalità e fondamento giuridico

  • La SUISA tratta i dati personali raccolti in particolare per le seguenti finalità:
  • definizione dei contratti di gestione, degli accordi di reciproca rappresentanza e dei contratti di licenza,
  • applicazione, in sede civile e penale, dei diritti d'autore affidati alla sua gestione,
  • calcolo e riscossione dei diritti d'autore conformemente a quanto previsto dalle tariffe,
  • lotta alla pirateria,
  • promozione delle opere musicali affidatele per la gestione,
  • amministrazione dei membri,
  • a fini statistici e scientifici,
  • comunicazione con utenti, clienti, membri e terze parti,
  • ottimizzazione delle sue prestazioni e della sua immagine,
  • valutazione dell'utilizzo del sito web,
  • invio di newsletter via email,
  • raccolta di prove e archiviazione,
  • garanzia della sicurezza dei dati, tutela dei propri interessi e adempimento degli obblighi di legge.

La SUISA tratta i dati personali raccolti per l'adempimento dei propri obblighi ai sensi di legge, degli statuti, dei regolamenti, delle tariffe e dei contratti. Trattiamo i dati personali degli utenti del sito web e dei destinatari della newsletter in base al loro consenso. Per taluni servizi la SUISA fa riferimento alla tutela di interessi legittimi, quali la garanzia di sicurezza, la tutela dei propri diritti o l'interesse a migliorare la propria offerta.

5             Trasmissione dei dati

La SUISA trasmette i dati raccolti a terzi se ciò è necessario per l'adempimento dei suoi compiti, se avete acconsentito espressamente alla loro divulgazione o se la SUISA è tenuta a divulgarli in base a disposizioni di legge o a provvedimenti ufficiali o giudiziari.

La SUISA può anche trasmettere i dati raccolti a società consorelle in Svizzera e all'estero, che li possono elaborare nella stessa misura. I dati possono giungere anche in paesi in cui non è garantita una protezione adeguata in conformità alla legislazione svizzera sulla protezione dei dati.

Per l’adempimento dei propri scopi, la SUISA può incaricare i responsabili del trattamento dei dati in Svizzera e all'estero. Questi sono obbligati contrattualmente a trattare i dati solo nella misura in cui la SUISA stessa potrebbe farlo e a garantire la sicurezza dei dati.

6             Utilizzo dei cookie / analisi del comportamento dell'utente

Il sito web della SUISA usa cosiddetti cookies. Si tratta di piccoli file di testo che vengono memorizzati localmente da un sito web nella memoria del browser Internet del computer, del telefono cellulare o del tablet utilizzato. I cookies utilizzati sul nostro sito raccolgono i seguenti dati:

  • indirizzo IP,
  • comportamento di navigazione (sito web di partenza, durata del soggiorno, comportamento di clic),
  • informazioni sul dispositivo (dispositivo utilizzato e browser).

Ci avvaliamo di queste informazioni per analizzare l'utilizzo del nostro sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire ulteriori servizi connessi all'utilizzo del sito web e di Internet. Consentono il riconoscimento del vostro browser e la memorizzazione delle impostazioni dell'utente (ad es. password, impostazioni della lingua).

La SUISA utilizza Matomo, un programma open source per l'analisi web, per valutare il comportamento degli utenti. Le informazioni raccolte da Matomo vengono trasmesse e memorizzate su un server in Svizzera. Matomo può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia richiesto dalla legge o laddove tali terzi trattino le informazioni per conto di Matomo.

La memorizzazione dei cookies può di solito essere impedita mediante apposite impostazioni nel browser Internet; in questo caso, tuttavia, non tutte le funzioni del sito web della SUISA o dell'area riservata ai membri possono essere utilizzate completamente. Una volta impostati, i cookies possono essere eliminati tramite le impostazioni del browser Internet sul computer utilizzato.

7             Servizio segnalibro Addthis (Plugins)

Il sito web della SUISA contiene anche plugin "Addthis" che consentono di segnare o condividere contenuti interessanti del sito web (ad esempio su facebook, Twitter, ecc.).

Quando si utilizza "Addthis", vengono utilizzati i cookie. I dati generati (come l'ora di utilizzo o la lingua del browser) vengono trasferiti ad Add This LLC negli Stati Uniti ed elaborati in tale paese. Per ulteriori informazioni sull'elaborazione dati di Add This LLC e sulle pratiche di protezione dati gestite da Add This LLC, visitare il sito web all'indirizzo www.addthis.com/privacy ). In particolare, questo sito web contiene informazioni sul tipo di dati trattati e sulle finalità per cui vengono utilizzati. Noi non elaboriamo i dati in questione.

Utilizzando il campo "Addthis", l'utente accetta il trattamento dei dati da parte di Add This LLC nella misura indicata sul sito web www.addthis.com. È possibile opporsi all'utilizzo dei propri dati in qualsiasi momento utilizzando un "Opt Out Cookies" (http://www.addthis.com/advertising-choices). Ulteriori dettagli possono essere trovati anche sul suddetto sito web di Add This LLC.

8             Hotjar

Ci serviamo di Hotjar dell'azienda Hotjar Ltd (Level 2, St Julian’s Business Centre, 3, Elia Zammit Street, St Julian’s STJ 1000, Malta) al fine di comprendere meglio le esigenze dei nostri utenti e di ottimizzare le offerte di questo sito web.  La tecnologia di Hotjar ci consente di comprendere meglio l'esperienza dei nostri utenti (ad es. quanto tempo trascorrono sulla nostra pagina, quali link cliccano, cosa amano e cosa non amano ecc.) e ci aiuta a orientare la nostra offerta al loro feedback.

Hotjar fa ricorso a cookie e ad altre tecnologie al fine di raccogliere informazioni sul comportamento dei nostri utenti e sui dispositivi che utilizzano, in particolare l'indirizzo IP del dispositivo (rilevato e memorizzato in forma anonima), le dimensioni dello schermo, il tipo di dispositivo (Unique Device Identifier), le informazioni sul browser utilizzato, la località (solo il paese), la lingua preferita per la visualizzazione del sito.

Hotjar conserva queste informazioni in un profilo utente che utilizza uno pseudonimo.  Le informazioni non vengono utilizzate né da Hotjar, né da parte nostra per l'identificazione dei singoli utenti e non vengono collegate ad altri dati sui singoli utenti. Maggiori informazioni al riguardo sono disponibili nella dichiarazione sulla protezione dei dati di Hotjar: www.hotjar.com/legal/policies/privacy

Disattivazione di Hotjar

Se non volete che Hotjar raccolga i vostri dati, potete disattivare Hotjar. Qui avrete la possibilità di disattivare o attivare nuovamente la raccolta di dati da parte di Hotjar con un semplice clic sull'apposito pulsante di colore rosso. Attenzione: se si eliminano i cookie, si utilizza la modalità anonima/privata del browser o si utilizza un altro browser, la rilevazione dei dati riprende.

9             Google reCAPTCHA

Sul nostro sito web, in rari casi, utilizziamo il servizio "reCAPTCHA" della società Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA, al fine di poter distinguere se la compilazione dei formulari forniti su questo sito web è eseguita da una persona fisica o se rappresenta un uso improprio mediante elaborazione meccanica automatizzata.

A tal fine vengono trasmessi a Google i seguenti dati:

  • Referrer URL (l'indirizzo della pagina da cui proviene il visitatore)
  • Indirizzo IP
  • Informazioni sul sistema operativo
  • Cookies
  • Comportamento di mouse e tastiera
  • Impostazioni di data e lingua
  • Tutti gli oggetti Javascript
  • Risoluzione dello schermo

Utilizziamo reCAPTCHA per evitare che le funzioni del nostro sito web vengano utilizzate in modo improprio attraverso lo spam, l'elaborazione meccanica o altro. Si tratta del nostro legittimo interesse ai sensi dell'art. 13 comma 1 LPD, che funge da base giuridica per il trattamento dei dati. Per saperne di più su reCAPTCHA, visitate il sito https://developers.google.com/recaptcha/. Una panoramica sull'utilizzo dei dati da parte di Google è disponibile all'indirizzo https://policies.google.com/privacy?hl=de&tid=231560237376.

Se si vuole evitare che i dati sul proprio comportamento vengano inviati a Google, occorre disconnettersi da Google prima di visitare il nostro sito web e cancellare tutti i cookie di Google. Per cancellare i propri dati da Google, è necessario contattare l'assistenza di Google all'indirizzo https://support.google.com/?hl=de&tid=231560237376 richiesta.

10             Sicurezza e memorizzazione dei dati

La SUISA adotta tecnologie di sicurezza all’avanguardia e misure organizzative adeguate per proteggere i dati personali dall'accesso, dall'utilizzo e dalla divulgazione non autorizzati. La sicurezza dei dati sul computer utilizzato dall'utente è di sua responsabilità.

La comunicazione attraverso il sito web della SUISA e l'area riservata ai membri è solo parzialmente crittografata, la comunicazione via email è generalmente non crittografata, per questo motivo la loro sicurezza e riservatezza non sono garantite. La SUISA declina ogni responsabilità per eventuali danni causati agli utenti o a terzi dalla comunicazione tramite il sito web della SUISA, l'area riservata o l'email. La SUISA raccomanda di non inviare informazioni riservate via Internet.

Tutti i messaggi elettronici inviati alla o dalla SUISA sono archiviati automaticamente e in modo immutabile per garantirne il valore probatorio. Queste memorizzazioni sono protette da misure tecniche e organizzative adeguate. L'accesso è concesso solo in casi legalmente giustificati in conformità alle disposizioni giuridiche applicabili e solo a determinate persone in funzioni definite.

I dati personali vengono memorizzati in Svizzera. La SUISA memorizza i dati personali per tutto il tempo necessario all'adempimento delle finalità del trattamento.

11             Diritti degli interessati

L'interessato può richiedere informazioni alla SUISA in merito ai dati personali che lo riguardano e la correzione o cancellazione degli stessi. La SUISA si riserva il diritto di richiedere una domanda scritta e un documento di riconoscimento del richiedente prima di fornire informazioni o prima di apportare una correzione.

Se avete accesso all'area riservata ai membri del sito web della SUISA e potete accedere, inserire o modificare dati e informazioni su di voi e sulle vostre opere, potete controllare i dati personali memorizzati su di voi e correggerli se necessario.

Le richieste e tutte le domande relative alla protezione dei dati devono essere rivolte al servizio giuridico della SUISA:

Servizio giuridico SUISA
Bellariastrasse 82
8038 Zurigo

Tel. +41 44 485 66 66 / legalservices@suisa.ch

Ultimo aggiornamento: giugno 2018