Richiedere una licenza

Richiedete qui la licenza per l'utilizzo della musica nei concerti.

Se organizzate un concerto, dovete ottenere una licenza per i diritti d’autore della musica eseguita (diritti dei compositori, parolieri ed editori) e per i diritti di protezione affini (diritti degli interpreti e dei produttori).

Licenze

Il prezzo della licenza solitamente corrisponde a una percentuale degli incassi dalla vendita dei biglietti. In certi casi, l’indennità viene calcolata anche sulla base dei costi di utilizzo della musica (compensi degli artisti, spese di viaggio e di soggiorno, affitto dei locali, noleggio degli strumenti e dei sistemi di amplificazione).

La percentuale non deve superare il 10% degli incassi dalla vendita dei biglietti o dei costi. Si riduce se la SUISA non gestisce i diritti di tutte le opere eseguite e se si presenta in tempo utile un elenco delle opere completo (setlist). Trovate maggiori dettagli di seguito nella nota informativa e nella tariffa.


Se riproducete registrazioni disponibili in commercio (CD, MP3, streaming, ecc.), licenziamo anche i diritti degli interpreti e dei produttori (diritti di protezione affini) per conto di SWISSPERFORM.

Sconti per clienti con contratto e membri di un’associazione di categoria

In qualità di membro di un'associazione e partner contrattuale della SUISA, beneficiate di un interessante sconto di almeno il 10%.

Le associazioni di settore da noi riconosciute includono SMPA, Petzi, SDJ, t. Theaterschaffen Schweiz

In qualità di partner contrattuale, vi impegnate a comunicarci tempestivamente tutti i concerti e a inviarci i relativi dettagli e le setlist.

Devo fornire alla SUISA gli elenchi della musica utilizzata?

Sì, questi sono necessari per poter calcolare correttamente le indennità e ripartirle ai titolari dei diritti. Siete pregati di inoltrare l’elenco delle opere musicali utilizzate entro 10 giorni dalla manifestazione.

Ecco come procedere

Inviateci il questionario debitamente compilato e l'elenco delle opere. In seguito, vi faremo pervenire una licenza e la relativa fattura. Una volta ricevuto il vostro pagamento, provvederemo a ripartire il denaro ai compositori, parolieri ed editori aventi diritto.

Ohne Programmformular oder Setlist geht nichts

Um die Entschädigungen korrekt zu berechnen und an die Rechteinhaber verteilen zu können, benötigen wir ein ausgefülltes Programmformular/Setlist. Reichen Sie das Verzeichnis der aufgeführten Musikwerke zusammen mit dem Anmeldeformular spätestens 10 Tage nach dem Auftritt ein.

So gehen Sie vor

Haben Sie Fragen vor dem Konzert? Dann kontaktieren Sie uns, wir helfen gerne weiter. 

Spätestens 10 Tage nach dem Konzert

  • Online-Formular «Anmeldung: Gemeinsamer Tarif (GT) K» ausfüllen
  • Werkliste/ Setliste ausfüllen und per Mail oder Post senden
  • Sie erhalten daraufhin eine Rechnung

Preise Lizenzen

Der Preis für die Lizenz ist in der Regel ein Prozentsatz Ihrer Ticketeinnahmen. In gewissen Fällen wird die Vergütung auch gestützt auf die Kosten für die Musikverwendung berechnet  (Künstlergagen, Reise- und Aufenthaltskosten, Lokalmiete, Instrumentenmiete und Miete für das PA-System).

Der Prozentsatz beträgt höchstens 10% der Ticketeinnahmen oder der Kosten. Er reduziert sich, wenn die SUISA nicht an allen aufgeführten Werken die Rechte verwaltet – und wenn Sie fristgerecht eine vollständige Werkliste (Setlist) einreichen. Näheres dazu finden Sie weiter unten im Merkblatt und im Tarif.

Spielen Sie im Handel erhältliche Aufnahmen ab (CDs, MP3s, Streaming usw.), lizenzieren wir zudem im Auftrag der SWISSPERFORM die Rechte der Interpreten und Produzenten (verwandte Schutzrechte).

Rabatte für Vertragskunden und Verbandsmitglieder

Als Verbandsmitglied und Vertragspartner der SUISA profitieren Sie von einem attraktiven Rabatt von mindestens 10%.

Von uns anerkannte Branchenverbände sind unter anderem SMPA, Petzi, SDJ, t. Theaterschaffen Schweiz

Als Vertragspartner verpflichten Sie sich, uns sämtliche Konzerte zeitgerecht zu melden und uns die jeweiligen Angaben und Setlists zuzustellen.

Domande frequenti e risposte

  • Se si desidera (far) eseguire pubblicamente musica protetta dal diritto d'autore, è necessario ottenere l'autorizzazione della SUISA.

    Tutti i formulari sono disponibili qui

    I formulari devono essere compilati e inviati alla SUISA entro dieci giorni dal concerto. Per poter calcolare e ripartire correttamente le indennità per i diritti d'autore, la SUISA ha bisogno di un elenco dettagliato di tutte le opere eseguite e di un rendiconto delle entrate e delle spese.

  • L'indennità è sostanzialmente calcolata secondo la TC K quando il pubblico viene ad ascoltare consapevolmente la musica. Ad esempio, nella tariffa possono essere inclusi anche spettacoli, balletti e rappresentazioni teatrali. 

    Se la musica viene eseguita nell'ambito di eventi di danza e intrattenimento, trova applicazione la relativa tariffa per manifestazioni danzanti e ricreative (TC Hb). Anche se la durata totale dei concerti o delle produzioni musicali analoghe è inferiore a un'ora, viene applicata la TC Hb.

    Tuttavia, il conteggio in base alla TC K o TC H non può essere suddiviso solo in base agli artisti interpreti, dato che la loro popolarità (e quindi la loro attrattiva) cambia sempre più velocemente. Ai fini della classificazione tariffaria, la SUISA tiene conto anche di criteri quali il prezzo d'ingresso, la sede (del concerto), il tipo di pubblicità e altre voci di spesa.

    In caso di dubbio, ai fini del bilancio vale la pena informarsi presso il servizio clienti della SUISA in merito alla tariffazione di una manifestazione.

    Ulteriori informazioni su TC K.

    Ulteriori informazioni su TC Hb.

  • No. L'indennità viene calcolata per ogni concerto in percentuale degli introiti o dei costi dell'utilizzo della musica, al fine di tenere debitamente conto della dotazione finanziaria di volta in volta. Esiste tuttavia la possibilità di stipulare un contratto annuale con la SUISA e di pagare delle rate concordate contrattualmente per l'intero anno. In cambio, la SUISA vi concede l'autorizzazione per tutte le manifestazioni durante tutto l'anno. Se siete interessati, il nostro servizio clienti sarà lieto di assistervi. 

  • Di norma, la SUISA calcola l'indennità sulla base degli introiti. Nei seguenti casi, tuttavia, i costi dell'uso della musica servono come base di calcolo:

    • se non è possibile accertare gli introiti,
    • se i costi superano gli introiti e il cliente non ha previsto un budget o se il cliente presuppone in anticipo che i costi saranno coperti in tutto o in parte con risorse proprie,
    • per eventi di beneficienza, quando gli introiti eccedenti vanno a beneficio dei più bisognosi.

Das könnte Sie auch interessieren:

  • Partys, DJ-Auftritte und Tanzveranstaltungen von Nicht-Gastrobetrieben

    Wenn Sie eine Party, einen DJ-Auftritt oder einen Tanzanlass mit Unterhaltungsmusik veranstalten, erhalten Sie von uns die Lizenz für die Aufführung der Musik.

  • Recht und Rat

    Eine geballte Ladung an Tipps, Wissen und Ratgebern zu Themen wie Urheberrecht, SUISA-Mitgliedschaft, Musikbusiness und vielem mehr.