Ecco come viene ripartito il denaro

I cantautori, i compositori e gli editori non percepiscono uno stipendio dalla creazione di opere, ma vivono dell'uso pubblico della loro musica. Molti utenti di musica non sono consapevoli di questo fatto.

Come società di gestione, ci assicuriamo che i creatori di musica percepiscano i loro diritti d’autore. Le indennità vengono remunerate nel modo più accurato ed efficiente possibile secondo l'uso effettivo delle opere. Riceviamo le informazioni necessarie a questo scopo attraverso l’inoltro dei programmi da parte degli utenti. La SUISA si impegna a garantire una ripartizione il più corretta possibile. Se, nonostante ciò, nel vostro conteggio dovesse mancare l'utilizzo di una delle vostre opere, potete inviarci un annuncio d'utilizzo. Trovate informazioni al riguardo qui: Annuncio degli utilizzi.

Il conteggio della SUISA

Conteggi

Scadenza

1o conteggio trimestrale 2023 15.03.2023
Diritti di esecuzione Svizzera, tariffe: D, K, Z (3o trimestre 2022)
Diritti di emissione Svizzera, tariffa: A (Radio SSR & TV 3o trimestre 2022)
Diritti di riproduzione Svizzera, tariffe: PA, PI, PN, VI, VN (3o trimestre 2022)
1o conteggio dall’estero 2023 Metà marzo
1o conteggio video su richiesta 2023 Metà marzo
1o conteggio utilizzazioni online (Download & streaming) 2023 Fine marzo
1o conteggio supplementare 2023 Fine marzo
2o conteggio trimestrale 2023 15.06.2023
Diritti di esecuzione Svizzera, tariffe: B, C, D, E, H, Hb, HV, K, Z (2022)
Diritti di emissione Svizzera, tariffa: (Radio SSR & TV 4o trimestre 2022)
Diritti di emissione Svizzera, tariffa: A (Spot pubblicitari SSR 2022)
Diritti di emissione Svizzera, tariffe: S, Y (2022)
Diritti di riproduzione Svizzera, tariffe: PA, PI, PN, VI, VN (4o trimestre 2022)
Diritti di riproduzione Svizzera, rilascio centrale di licenze (2o semestre 2022)
2o conteggio dall’estero 2023 Metà giugno
2o conteggio utilizzazioni online (Download & streaming) 2023 Fine giugno
Previdenza a favore degli editori Inizi luglio
Previdenza a favore degli autori - rendite Metà luglio
3o conteggio trimestrale 2023 15.09.2023
Diritti di esecuzione Svizzera, tariffe: D, K, Z (1o trimestre 2023)
Diritti di emissione Svizzera, tariffa: A (Radio SSR & TV 1o trimestre 2023)
Finestre pubblicitarie (2021)
Diritti di riproduzione Svizzera, tariffe: PA, PI, PN, VI, VN (1o trimestre 2023)
3o conteggio dall’estero 2023 Metà settembre
Indennità sui supporti vergini (TC 4), conteggio 2023 Metà settembre
Parti sub-editori reti via cavo, conteggio 2023 Metà settembre
2o conteggio video su richiesta 2023 Metà settembre
3o conteggio utilizzazioni online (Download & streaming) 2023 Fine settembre
2o conteggio supplementare 2023 Fine settembre
Conteggio Diritti di riproduzione da supporti sonori preesistenti, 2023 Fine ottobre
4o conteggio trimestrale 2023 15.12.2023
Diritti di esecuzione Svizzera, tariffe: D, K, Z (2o trimestre 2023)
Diritti di emissione Svizzera, tariffa: A (Radio SSR & TV 2o trimestre 2023)
Diritti di riproduzione Svizzera, tariffe: PA, PI, PN, VI, VN (2o trimestre 2023)
Diritti di riproduzione Svizzera, rilascio centrale di licenze (1o semestre 2023)
4o conteggio dall’estero 2023 Metà dicembre
4o conteggio utilizzazioni online (Download & streaming) 2023 Metà dicembre

Le indennità per le opere i cui titolari dei diritti non sono identificabili vengono generalmente accantonate dalla ripartizione per cinque anni. Durante questi cinque anni, la SUISA si adopera per ottenere le informazioni necessarie alla ripartizione. In caso di esito negativo, gli importi andranno a beneficio dei titolari dei diritti degli anni successivi, cinque anni dopo la fine dell’anno in cui sono stati accantonati. Ulteriori considerazioni sui proventi della ripartizione svincolati dopo cinque anni: essi vengono utilizzati per ripartizioni successive o per coprire i costi. 

Avete domande? Contattateci!

Mettetevi in contatto con noi per ottenere l'aiuto e il supporto di cui avete bisogno.